XII Settimana della Cultura dal 16 al 25 aprile: eventi culturali a Venezia

Spread the love

XII settimana cultura  VENEZIA
Torna dal 16 al 25 aprile 2010 la XII edizione della Settimana della Cultura, con una serie di eventi culturali in tutto il territorio nazionale.

Ecco gli eventi promossi dal Ministero per i Beni e le Attivitร  Culturali a Venezia

LA BIENNALE DI VENEZIA 1979-1980. โ€œIl Teatro del Mondo โ€œedificio singolare. Omaggio ad Aldo RossiVenezia, Cร  Giustinian
Dal 10 febbraio 2010 al 31 luglio 2010

Il parco romantico: oscuritร  e penombre nel parco di Villa Pisani
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani
Dal 16 marzo 2010 al 16 aprile 2010
Itinerario tematico nel parco

Due Presidenti dellโ€™Accademia per Villa Pisani: Giambattista Tiepolo e Jacopo GuaranaStra, Museo Nazionale di Villa Pisani
Dal 23 marzo 2010 al 16 aprile 2010

Lโ€™arte in Serbia nel XIII e XIV secolo tra Oriente e OccidenteVenezia, Centro Culturale Candiani

Salvo Dโ€™Acquisto Medaglia dโ€™Oro
San Donร  di Piave, Museo della Bonifica
Il 16 aprile 2010

Chioggia: volti e colori di una cittร . Visite guidate su prenotazione alla quadreria civica coordinate con la mostra retrospettiva su Angelo Brombo.
Chioggia, S. Francesco Fuori le Mura
Dal 16 aprile 2010 al 25 aprile 2010

Guide per un giorno al Museo civico della Laguna Sud.
Chioggia, S. Francesco Fuori le Mura
Dal 16 aprile 2010 al 25 aprile 2010

Caโ€™ Foscari Tour
Venezia, Universitร  Caโ€™ Foscari di Venezia
Dal 16 aprile 2010 al 23 aprile 2010

Acquisizioni 2009: due disegni veneziani.
Venezia, Gallerie dellโ€™Accademia di Venezia
Il 16 aprile 2010
Presentazione a cura di Annalisa Perissa

Nel Segno di Clio. Incontri di Archeologia e Storia. Nuove scoperte da vecchi scavi a Iulia Concordia
Portogruaro, Villa Comunale โ€“ Sala del Caminetto โ€“ Portogruaro (VE)
Dal 16 aprile 2010 al 23 aprile 2010

Palazzo Grimani. Una dimora patrizia nella Venezia del Cinquecento
Venezia, Museo di Palazzo Grimani
Dal 16 aprile 2010 al 25 aprile 2010

Inaugurazione della mostra: Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralitร , Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce.
Esposizione di opere musicali manoscritte e a stampa nel contesto della tradizione policorale in area veneta nel sec. X
Venezia, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana)
Il 16 aprile 2010