Regali solidali Natale 2011: cover iPhone dedicata a Steve Jobs by VaVeliero

Spread the love


Steve Jobs e Apple negli ultimi decenni hanno cambiato il modo di intendere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana: telefoni cellulari e computer sono diventati strumenti indispensabili, non solo nella sfera lavorativa ma in ogni momento della giornata. Per VaVeliero, giovane brand italiano che โ€œvesteโ€ e protegge la tecnologia, Jobs ha rappresentato una grandissima fonte dโ€™ispirazione, sia per la sua geniale personalitร , sia attraverso i prodotti da lui creati, che rappresentano la โ€œbaseโ€ sulla quale VaVeliero crea le sue cover.
Per questo i giovani soci dellโ€™azienda milanese hanno deciso di rendere omaggio al geniale fondatore di Apple, recentemente scomparso dopo una lunga lotta contro un tumore, realizzando una cover per iPhone 4 e 4s a lui dedicata, con la ormai storica frase โ€œStay hungry, stay foolishโ€, che Steve Jobs pronunciรฒ alla consegna dei diplomi alla Stanford University di Palo Alto nel 2005 : siate affamati siate folli!

Il ricavato delle vendite sarร  devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul cancro. Le cover sono in vendita a 19,99 โ‚ฌ sul sito www.vavaliero.com e nei punti vendita autorizzati. La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica, attraverso lโ€™erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, tra i quali ben 6 premi Nobel che ne costituiscono anche il Comitato dโ€™Onore, il cui operato รจ riconosciuto a livello internazionale.
Al contempo la Fondazione รจ attiva anche nellโ€™ambito della Divulgazione Scientifica, affinchรฉ i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni. Un progetto ambizioso che, per raggiungere il suo obiettivo, agisce in sinergia con il mondo della scuole, con le realtร  โ€“ sia pubbliche che private โ€“ nel campo della ricerca e con il mondo dellโ€™informazione.