Un’importante collaborazione con il marchio Omega che è particolarmente apprezzata da parte di tutti i clienti del ben noto marchio svizzero Swatch. Non solo, dal momento che pure gli addetti ai lavori e gli analisti del settore sono molto focalizzati su questa situazione. Ecco spiegato il motivo per cui sta prendendo il via la gara dello smartwatch.
Uova di Pasqua, quali sono quelle di maggior pregio
Le uova di Pasqua rappresentano un simbolo decisamente importante di una delle festività più importanti di tutto l’anno secondo la tradizione cristiana. Non solo, dal momento che questo prodotto rappresenta anche un po’ il simbolo della rifioritura primaverile.
Uno yacht di lusso che diventa una casa in mare
Una nuova proposta nel mondo degli yacht, solo per chi ha un portafoglio sufficientemente ampio ovviamente. Stiamo parlando dell’interessante novità che è stata progettata da parte dello studio Bassan&Benedetti, che ha realizzato uno yacht decisamente al passo con i tempi e innovativi, in grado di garantire una navigazione a lungo raggio, con ben due osservatori e tante opzioni per vivere il paesaggio marino.
L’esplorazione dei mari è qualcosa che affascina e accomuna tantissime persone: con il passare degli anni sono state realizzate imbarcazioni sempre più efficaci ed efficienti da questo punto di vista. Stiamo facendo riferimento, in modo particolare, agli explorer yacht. Si tratta di vere e proprie unità da diporto che si caratterizzano per avere un alto livello di autonomia di navigazione, ma non solo. Infatti, possono contare pure su degli scafi estremamente robusti e dall’ottima resistenza, in grado di affrontare anche situazioni piuttosto difficili in mare dal punto di vista climatico.
G Train, il nuovo progetto su rotaia di gran lusso
È stato ribattezzato un palazzo su rotaie: stiamo facendo riferimento a G Train, ovvero il primo treno privato di lusso in tutto il pianeta. Il ben noto designer di origini francesi Thierry Gaugain, che è diventato famoso in tutto il mondo per avere collaborato con Philippe Starck e i vari yacht di design da quest’ultimo realizzati, si è messo al lavoro su un altro progetto decisamente incredibile.
Stiamo facendo riferimento a G Train: per chi non lo sapesse è il primo treno privato di lusso in tutto il mondo, che va a prendere il posto nell’immaginario collettivo di grandi treni come l’Orient Express, dato che è stato progetto per un solo proprietario.
Manhart MH7 400d, in arrivo un diesel con i fiocchi
Alzi la mano chi ama il lusso e che pensa che i motori diesel, ormai, sono agli sgoccioli della loro esistenza. Certo, sul lungo periodo sarà effettivamente così, più o meno, ma per il momento ci sono diversi cultori di tale motorizzazione e amanti del lusso che sono affascinati da quanto riescono a fare i preparatori.
Manhart, ad esempio, ha provato a fare un po’ di test e prove, quasi per gioco, avendo come base una Bmw 740d xDrive. Cosa ha combinato? Ha scelto di applicarvi la propria centralina Ecu che è stata rimappata, in compagnia di uno speciale kit turbo, in maniera tale da aumentare la potenza.
Casa di lusso, ecco le caratteristiche fondamentali
Spesso e volentieri si sente parlare di casa di lusso, ma cosa vuol dire davvero? Si tratta di un immobile che, al giorno d’oggi, non può più accontentarsi evidentemente di un arredamento interessante oppure di essere immerso in una location elegante.
Infatti, ci sono alcune caratteristiche che rendono una casa davvero di lusso. Stando a quanto è stato riportato da parte dell’ultimo report di Berkshire Hathaway HomeSerices, ci sono ben cinque fattori che permettono di identificare le case di lusso. I dati sono stati raccolti grazie a un’indagine che ha coinvolto qualcosa come oltre 120 milioni di abitazioni negli Usa. Ebbene, 42 milioni di esse possono già contare sulla presenza di soluzioni integrate in termini di domotica. Altri 20 milioni di case verranno aggiornate in tal senso già entro la fine del 2022.
Mercedes EQS, ecco le novità in termini di sostenibilità e lusso
Quando si nomina la Mercedes Classe S, si fa sempre riferimento a una maxi berlina di gran lusso, il cui obiettivo è quello di puntare a garantire la massima praticità possibile. Certo, come si può facilmente intuire, è necessario avere un conto in banca importante per potersi permettere una vettura del genere.
Hovercraft di lusso Arosa, il primo che si può guidare su strada e via mare
Tutto merito di VonMercier, che ha tolto i veli al primo hovercraft di carattere sportivo, ma al contempo di lusso a livello mondiale. Stiamo parlando del modello che è stato ribattezzato Arosa e che ha deciso di ridefinire in tutto e per tutto il senso di hovercraft.
Il nuovo orologio di lusso ispirato a The Batman
Chi l’avrebbe mai detto di trovarsi di fronte a un orologio del genere? Ebbene, si tratta di un oggetto di lusso veramente molto interessante e particolare. Si tratta di un orologio di lusso che è stato realizzato traendo ispirazione alla ben nota pellicola “The Batman”.
Fabiani Yacht, quando il lusso coinvolge la sostenibilità
L’esperienza sia nel settore industriale che nel campo ingegneristico di Maurizio Fabiani, avuta prima del 2015, anno di fondazione di Fabiani Yacht, sta tornando decisamente utile. La testimonianza perfetta arriva dallo stile che caratterizza gli Yacht Fabiani, di una lunghezza che va da 24 fino a 30 metri.
Interessante mettere in evidenza come queste imbarcazioni vengono realizzati con numerosi brevetti in tutto e per tutto esclusivi. Infatti, gli yacht di Fabiani si caratterizzano per rappresentare una vera e propria innovazione legata alla produzione di energia elettrica, per merito della presenza di un parco fotovoltaico a comparsa.
Bentley Flying Spur Hybrid, le caratteristiche della berlina di lusso
Ormai c’è un vero e proprio countdown in atto e riguarda la nuovissima versione plug-in della ben nota ammiraglia del marchio Bentley. Stiamo facendo riferimento alla Flying Spur Hybrid, un modello che verrà lanciato dal colosso dell’automotive di lusso sul mercato del Vecchio Continente e che si propone come esempio anche per le sue caratteristiche ecocompatibili e rispettose dell’ambiente.
Benetti Oasis 34M, ecco il nuovo superyacht che naviga nel lusso
Ecco la novità che un po’ tutti stavano aspettando dal ben noto marchio Benetti. Stiamo facendo riferimento al nuovo superyacht denominato Oasis 34M. Si tratta del modello che si può considerare come una sorta di fratello più piccolo rispetto al 40M. In effetti, da quest’ultimo va a riprendere lo stile e il design, sempre rispecchiando l’intento di cercare di combinare nel migliore dei modi il lusso, ma anche il carattere di esclusività.
Hotel di lusso a Parigi con vista sulla Torre Eiffel, ecco quanto costa
Come al solito, le influencer permettono di scoprire dei posti davvero da sogno dove andare a soggiornare, anche solamente per una notte. È il caso di Valentina Ferragni, che si trova in quel di Parigi per ammirare le sfilate di Alta Moda e che ha scelto come struttura in cui soggiornare l’Hotel Plaza Athénée. Proviamo a capire a quanto ammonta il costo per un simile soggiorno, in una struttura in cui c’è una spettacolare vista che dà sulla Torre Eiffel.
Gadget tecnologici: ecco la rivoluzione dei marchi di lusso
Nel corso degli ultimi siamo letteralmente sempre più sommersi da gadget tecnologici di ogni tipo, ma c’è la firma, su buona parte di questi, anche di marchi di lusso molto importanti. Si tratta di smartwatch, senza dimenticare altoparlanti senza fili: insomma, il novero dei prodotti su cui tanti colossi del lusso si sono lanciati è piuttosto ampio e variegato.