Alma Graduate School: è alla ricerca a New York i futuri manager del lusso

alma

A Bologna, la Alma Graduate School sta cercando dei manager del lusso nella caotica Manhattan per studiare in Italia. Ebbene si, la famosa scuola del business, ha deciso di promuovere nella grande mela il programma Mba Design, Fashion and Luxury Goods con l’obbiettivo di far arrivare in Italia i futuri manager di design e moda e beni di lusso.

Massimo Bergami, Consigliere Delegato della Business School di Bologna ha detto:

Chi meglio di noi italiani può aver qualcosa da insegnare in materia di fashion, design e beni di lusso?

Leggi il resto

I giacimenti di diamanti si stanno per prosciugare, il costo aumenterà del 5%

diamanti

Se una volta i diamanti erano per sempre, come celebrava il noto slogan di De Beers, ora è proprio il gruppo diamantifero che ritrae tutto. Ebbene si, i diamanti stanno per terminare, i giacimenti si stanno prosciugando, e per non far si che ciò accada, il gruppo ha deciso di ridurre la produzione nei prossimi mesi, con un aumento dei prezzi molto pesante.

Des Kilalea, analista finanziario specializzato in diamanti, le quotazione aumenteranno al meno del 5 per cento, e rimarranno tali per circa cinque anni. Gareth Penny direttore generale di De Beers, ha detto che la produzione globale di diamanti nel 2011 non andrà oltre i 40 milioni di carati, cosa che nel 2008 aveva raggiunto 48 milioni di carati.

Leggi il resto

Space ShipTwo della Virgin Galactic: primo test andato perfettamente

virgin galòactic

Il primo test dello Space ShipTwo (della Virgin Galactic) sopra i cieli californiani è andato a buon fine. Il velivolo è stato tre ore in aria senza portare alcun danno strutturale.

Un paio di anni, e potremo farci un viaggetto nello spazio, un po’ stile Star Trek! I prezzi del viaggio per ora sono per pochi eletti, 130 mila euro per un volo a 100 chilometri di altezza, prezzi molto più bassi rispetto a quelli della Nasa, che nel 2001 a chiesto a Tennis Tito, venti milioni di dollari per un viaggio fuori dalla terra.

Leggi il resto

LVMH e Cheval Blanc, per il 2012 il via a hotel e resort di lusso

lvmh

Il gruppo di lusso LVMH, famoso per essere proprietario di marchi come Louis Vuitton, Fendi, Dior e molti altri, insieme al marchio Cheval Blanc ha pensato bene di aprire nuovi hotel di lusso, con numerosi altri marchi o gruppi internazionali del mondo della moda.

Alcune voci ci fanno sapere che gli hotel LVMH saranno in calendario per il 2012, periodo in cui dovrebbero iniziare i lavori per la realizzazione del Resort di Al Sodahin Oman, ed uno ad Assuan in Egitto. In entrambe le realizzazioni dei resort la Orascom (holding egiziana) investirà 40 milioni di dollari.

Leggi il resto

Crowne Plaza Copenaghen Towers, lusso ed ecologia!

Crowne Plaza Copenhagen TowersPrendi un hotel a molte stelle e una clientela disposta a partecipare a una iniziativa green. Mescola il tutto ed ecco che siamo a Copenhaghen, ove l’Hotel Crowne Plaza Copenaghen Towers proporrà ai suoi ospiti, a partire da lunedì prossim0, di pedalare su biciclette per fornire all’edificio elettricità verde.

Come ha dichiarato lo stesso albergo, ogni cliente potrà pedalare su una bicicletta collegata a un generatore. E se produrrà almeno 100 wattora di elettricità, sarà premiato con un pasto del valore di circa 200 corone (27 euro).

Leggi il resto

La Cina ha sempre più persone ricche

cina

Nella bellissima Cina, il 2009 è stato l’anno dei milionari. Ebbene si, la grande nazione ha avuto un incremento del 6,1% di crescita sul 2008 con 875 mila persone.

Il tutto è stato reso pubblico dall’analisi del Wealth Report 2010, che è partita da chi possiede più di 10 milioni di yuan, nonché 1,45 milioni di dollari, con relatine collezioni d’arte, immobili, investimento e quote di società.

Leggi il resto

Tod’s, un 2009 con crescita dello 0,8% rispetto al 2008

TOD'S

Moltissimi brand, nonostante la crisi che ha buttato a terra numerosi settori, tra cui quelli del lusso, sono riusciti a passare il momento NO e a vedere un rialzo, con un 2009 in positivo.

Tra questi brand spunta la Tod’s, che nel 2009 ha inglobato una crescita dello 0,8% rispetto al 2008 con un fatturato pari a 713 milioni di euro.

Non saremo del tutto usciti dalla tempesta crisi economica, ma uno spiraglio di sole sembra vedersi in differenti settori, almeno in confronto con il 2008.

Leggi il resto

I rifugi di Bin Laden nelle montagne potrebbero diventare hotel e ristoranti di lusso

monrtagne

Bin Laden, il personaggio più ricercato al mondo, come tutti sappiamo, per molto tempo si è rifugiato in bunker all’interno delle montagne, con sistemi di aerazione e riserve di ossigeno poste all’interno di grandi palloni da mongolfiere.

Laden, grazie all’aiuto dei suoi “adepti” è riuscito a farci rimanere cibo per mesi, acqua potabile, legna e cherosene. Dopo che gli Stati Uniti hanno demolito tutto, è nato un progetto di ricostruzione da 8 milioni di euro per la costruzione di ristoranti ed alberghi di lusso dove ancora vi sono caverne e tunnel.

Leggi il resto

A Dubai, si è svolta la corsa dei cavalli più ricca al mondo

Meydan-City-10

Ieri nella bellissima e lussuosissima cornice di Dubai si è tenuta la corsa di cavalli più ricca al mondo, all’interno dell’ippodromo Meydan Grand Stand location costata 2 miliardi di dollari.

Al suo interono si sono disputate 8 gare e 20 milioni di euro in palio … non male!

In campo lungo 1 chilometro, un canale navigabile che lo collega alla città per portarvi yacht, e con scuderie, ristoranti, giardini, servizi di lusso e campi da golf da 18 BUCHE e l’hotel da 5 stelle che affaccia sul campo, insieme alla cosa dei cavalli, si è organizzata anche la maratona più ricca al mondo, con 250 milioni di dollari per i due vincitori e un bonus da un milione di dollari per il primato mondiale, ed ancora tornei di tennis e golf.

Leggi il resto

Google vince la battaglia contro il Gruppo Gruppo LVMH

google

Se durante la battaglia del Gruppo LVMH, contro eBay, il primo ha vinto la guerra, le cose non sono andate nella stessa maniera contro Google, che secondo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea è innocente, ed è stato assolto dall’accusa di violazione del diritto dei marchi.

La maison Vuitton ha cercato di condannare Google a causa dell’abuso del marchio online, poiché molti inserzionisti hanno utilizzato nomi legati al brand per pubblicizzare le loro attività, ma visto che Google non ne sapeva nulla, l’accusa è caduta.

Leggi il resto