RentClass, società specializzata nell’affitto di immobili di lusso e ‘chiavi in mano’, ha scelto di espandersi al Sud e in particolar modo a Napoli dopo altre tappe importanti in Italia e all’estero: Milano, Roma, Londra, Parigi e Mosca.
Home & Food
Whisky Highland Park: edizione limitata Thor della collezione Valhalla
Molti nel mondo pensano che una volta morti, la loro vita in paradiso sarà fatta di beatitudine eterna … e molti di questi pensano che questo luogo dimenticato è chiamato Valhalla. Per accedervi, si deve essere uccisi in azione, ed una volta morti, i vichinghi coraggiosi venivano serviti con cibo e piacere da bellissime vergini.
Golden Speckled Egg by Fabergé: diventerà l’uovo di cioccolato più costoso al mondo?
Ricordate della caccia al tesoro di Londra organizzata da Fabergè? Bene, durante l’asta verrà messo in vendita un uovo di cioccolato realizzato da William Curley, maître chocolatier (cinque volte come il migliore di tutta l’Inghilterra dall’Academy of Chocolate) ed è stato creato in occasione della caccia all’uovo del 20 marzo.
Chair Sprung, la sedia in limited edition by Jason Klenner
L’oggetto della foto si chiama “Chair Sprung“, ed è una sedia con una forma molto singolare ideata e realizzata dal giovane designer Neozelandese Jason Klenner.
Gordon&MacPhail: presenta il whisky in limited edition in onore della Regina Elisabetta II
Oramai tutto il mondo sta festeggiando i sessant’anni di trono della Regina Elisabetta, e dopo Johnny Walker, anche Gordon&MacPhail, ha deciso di rendere onore ad Elisabetta II con il Glen Grant con una speciale limited edition.
Louis Vuitton, Marc Jacobs: retrospettiva presso il Museo delle Arti Decorative di Parigi
Quando due personaggi importanti si incontrano … riescono a realizzare uno spettacolo da vedere ad ogni costo. Infatti, il Museo delle Arti Decorative di Parigi ha deciso di onorare due grandi nomi della moda e del lusso con una retrospettiva chiamata “Louis Vuitton, Marc Jacobs“.
Piper-Heidsieck e Jean-Paul Gaultier: bottiglia ispirata ai ruggenti anni venti
Piper-Heidsieck ha ancora una volta chiamato Jean-Paul Gaultier per vestire la bottiglia di champagne Piper-Heidsieck 2011. Il tema di quest’anno sono “I ruggenti anni venti“.
Cradle: la sedia-lettino progettata da scienziati
Questa bellissima sedia lettino che vedete in foto si chiama Cradle ed è una meraviglia nata da una collaborazione tra il progettista Richard Clarkson e il team di scienziati della Victoria University di Wellington in Nuova Zelanda, composto da Grazia Emmanual, Kalivia Russell, Eamon Moore, Brodie Campbell, Jeremy Brooker e Joya BoerrigterSon.
Todd Johnson: ecco Art, l’arte si unisce alla fisica
Art si unisce ad una scienza in crescita e in particolare alla fisica per mostrarci un altro lato del suo viso. Dopo aver giocato con noi attraverso fasci di luce, ecco quello che si potrebbe chiamare “la nuova arte“.
Vasca da bagno Stone Pixel by Bleu Nature
Il mondo si divide di persone eccentriche, che amano i colori sgargianti e di persone più semplici propense a usare colori neutri in termini di decorazione di interni. Per questi ultimi, ecco un oggetto molto interessante: si tratta di una vasca che porta il nome di “vasca Stone Pixel“.
Sunia Homes presenta gli appartamenti sostenibili, moderni e luminosi
Quando si tratta di creare una casa, tutto ciò che serve sono quattro pareti, un tetto, un interno accogliente e luminoso, e un modo per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Questa è la teoria che sta dietro Sunia Homes, una società con sede a Echo Park a Los Angeles.
Kokaistudio: in Cina il Duplex the house of the tree
Lo studio di architettura Kokaistudio, fondato nel 2000 dagli architetti italiani Filippo Gabbiani e Andrea Destefani, con sede a Venezia, Copenaghen, Hong Kong, ed un team permanente di 20 architetti e interior designer con sede nella città Shanghai, ha ricevuto nel corso degli ultimi 10 anni, numerosi premi internazionali per i suoi successi.
Ora si può interagire con le opere d’arte grazie al touchscreen by Petros Vrellis
Quante volte vi è capitato di andare ad un museo ed aver voglia di toccare le opere d’arte? Andiamo, non fate i primi della classe, tutti almeno una volta hanno sentito il bisogno di toccare un’opera esposta! Ora, grazie alle nuove tecnologie, nonostante sia vietato ancora, e sottolineo “giustamente” toccare le opere, fioriscono sul mercato touchscreen che permettono di interagire con i quadri come nel caso de “La Notte stellata” del celebre pittore Vincent van Gogh.
Pizza con sfoglia d’oro presso Cafe del Billo a Mumbai
In questo momento, i ristoratori stanno cavalcando l’onda d’oro. Oramai questo metallo prezioso ce lo stanno proponendo in tutte le salse ed anche se la medicina non attribuisce alcuna virtù terapeutica, alcuni continuano a credere che le maschere d’oro o creme per il viso composto di quest’ultimo siano una mano santa … Ma qui si parla di pizza.