Pranzo da 26.000 dollari in ristorante italiano in Pensylvania

Difficile da credere ma è vero. In Pennsylvania c’è uno dei ristoranti italiani più famosi e più quotati al mondo, si chiama Le Castagne e ha creato un particolare menù da 26.000 dollari! Il ristorante è specializzato nella cucina tradizionale del Nord Italia, con pasta fatta a mano, piatti di pesce e carne e verdura rigorosamente di stagione. Ma pr questa cifra da capogiro sarete tutti curiosi di sapere cosa prevede il menù.

Leggi il resto

Whiskey Jack Daniel’s Sinatra special edition

Frank Sinatra era un grande amante del celebre whiskey Jack Daniel’s e grazie all’accordo tra Tenessee Whiskey Jack Daniel e la  Frank Sinatra Enterprises nasce una special edition fatta di una bottiglia chiamata appunto Jack Daniel’s Sinatra Select, contenuta in un pack creato per l’occasione e un libro dove si narra la storia dello storico whiskey e del “rapporto” con Frank Sinatra, che nella vita più che usato ha abusato dell’alcool.

Leggi il resto

Takumi, il secchiello refrigeratore per Krug

Junji Tanigawa, designer giapponese , ha firmato recentemente per Krug il primo secchiello refrigeratore in rame. Realizzato nelle officine Gyokusendo, Takumi – il nome del secchiello porta champagne – preserva gli aromi e le bollicine. Senza aggiunta di acqua o ghiaccio, inoltre, Takumi mantiene Krug Grande Cuvée alla temperatura ideale di 10° C per un’ora.

Leggi il resto

Sandwich a la truffe fraiche di Michel Rostang in vendita a novembre

Oggi mi congedo dai lettori di Lussuosissimo partendo da quell’avventura editoriale iniziata per me oltre tre anni fa. Più di 1500 post non sono pochi da ricordare, ma quel sandwich di lusso dello chef Michel Rostang fu per me il primo di una lunga serie di notti passate a scrivere, sudore e lacrime. Ma su tutte di gioia. Bene, la novella che vi porto oggi è questa: il sandwich con tartufo fresco tornerà tra i piatti della nouvelle cuisine di monsieur Rostang a partire dalla fine di novembre.

Si compone di pane lievitato con un sottile strato di burro salato e fette di fresco “tuber melanosporum” i tartufi neri della Valle del Rodano e la Dordogna. E’ venduto a 65 euro, 23 in meno del 2009. Evidentemente la crisi ha chetato il prurito lasciato a certe mani bucate, speriamo – anzi sono sicura – non la qualità del prodotto.

Leggi il resto