Golden Tower Tokyo – una miniatura by Ginza Tanaka

Tokyo dopo la devastazione della Seconda Guerra Mondiale ha inaugurato (il 23 dicembre 1958) la Tokyo Tower, cinquanta anni dopo,essa svolge ancora fedelmente la sua originale funzione di trasmissione via IR di telecomunicazioni, mandando segnali attraverso la più grande città del Giappone.

In occasione dell’anniversario della Tokyo Tower, la Ginza Tanaka ha ricreato la miniatura in scala della torre in oro 24 carati, dal peso di 5 kg, come souvenir, al costo di 510.000 dollari. La vera torre è alta 333 metri, pochi metri superiore alla Torre Eiffel di Parigi, è più leggera e fatta da meno acciaio grazie ad una costruzione all’avanguardia.

Leggi il resto

Chen Changwei, lo zodiaco cinese in versione deluxe

Per gli appassionati di oroscopo e zodiaco – rigorosamente cinese in questo caso – l’artista dagli occhi a mandorla Chen Changwein ha dato vita a una linea di 188 pezzi comprendente tutte le icone, non a caso, dello zodiaco cinese.

Tra le creazioni, ideali per arredare con originalità la propria casa, spuntano busti metà uomini e metà animali – elefanti, dalmata e addirittura un esemplare di alce – in raffinato pâte de Cristal.

Leggi il resto

Le vie dello Shopping di New York – da boutique di lusso a negozi di antiquariato

01

Prendete un aereo e dirigetevi verso New York, un esperienza garantita per voi fashion victim. I saldi a New York ci sono tutto l’anno, sarà forse a causa della grande attività e del continuo rifornimento di vestiario?

Scesi dall’aereo, prenotate un Hotel, a New York avete una vasta scelta di Alberghi extra lusso ad aspettarvi. Prendete un taxi e fatevi portare nella via dello shopping, la Fifth Avenue naturalmente!

La lista dei negozi dove andare è lunga, ma io cercherò di fornirvi i posti più significativi, lussuosi e un po’ meno battuti da tutti i turisti: Bergdorf Goodman, un locale necessario da vedere, con un arredamento tutto suo; Neiman Marcus, questo nome non dimenticatelo mai; Fate un giro al centro commerciale di Macy’s, che certamente è un po’ meno di lusso, ma comunque è uno dei simboli della grande mela; Tiffany & Co è da vedere, specialmente se siete amanti del film con Audrey Hapburn; se siete amanti dell’antiquariato dirigetevi verso l’Upper East Side; entrate nelle magnifiche boutique di Soho, dove troverete Pottery Barn, Canal Jean Co, Hat Shop e così via.

Leggi il resto

One & Only Palmilla – tutto a portata di mano

Alla punta meridionale del Messico, nella penisola di baja California, si trova un elegante resort, One & Only Palmilla, composto da 13 nuovi e sontuose casitas di fronte alla spiaggia, in un’architettura contemporanea in pieno stile messicano.

Ogni casitas, da poco ristrutturata, dispone di una piscina privata, con terrazza ornata, lettini e vista mare, idromassaggio, sala da pranzo ed impianti per 1300 mq, con una sola camera da letto (suites), mentre la Master Suites è di 1780 mq, compreso di stabilimento balneare e docce outdoor ed un elegante bagno in marmo.

One & Only Palmilla ha anche aperto un nuovo standalone a Villa Cortez, arroccato lungo la scogliera sul mar di Cortez, è incredibilmente spazioso, 10.500 mq, comprensivi di quattro camere da letto ed offre 24 su 24h servizi, centri termali privati, 12 posti al cinema, cucina, mega piscina, palestra Kinesis, uno studio e tutti i mezzi di comunicazione di ultima tecnologia.

Leggi il resto

Skybar al Traders Hotel, un bar con vista sulle Petronas Twin Towers

Classificato come uno dei migliori bar al mondo, lo Skybar al Traders Hotel, a Kuala Lumpur ha appena completato il lifting all’infrastruttura, dopo due mesi di chiusura.

Il salotto sul tetto è un vero spettacolo, offre una vista panoramica spettacolare, vibrante, su tutta la città. Gli ospiti potranno gustare un buon aperitivo, mangiare dell’ottimo cibo, di fronte alla Petronas Twin Towers e rilassarsi con l’ottima musica d’accompagnamento.

Leggi il resto

Il Patio da vivere – la designer Paola Lenti mostra la sua idea

La designer Paola Lenti, famosa per il suo eccentrico ed elegante modo di creare, ha creato del mobilio adatto per un oasi di relax, perfetto per chiunque abbia un patio da rifinire.

Arredamento freddo mixato a quello accogliente, daybeds, grandi poltrone in vimini, divani grandi e maxi cuscini sparsi per terra, il tutto farcito da una moltitudine di colori diversi.

Leggi il resto

de Sede divani – due nuovi modelli creati dal designer Hugo de Ruiter

Il brand di divani de Sede, famoso in tutto il mondo ha realizzato due nuovi modelli di divano, entrambi disegnati dal designer Hugo de Ruiter.

I modelli sono tutti degli autentici capolavori di originalità, dal design accattivante e particolare ed adatti per una casa ultra moderna e molto chic. I modelli di cui andremo a parlare sono il DS – 1064 ed il DS – 1264.

Il Ds – 1064 non sembra un divano normale, ma più una fila di posti a sedere, con schienali che si possono spostare facilmente, per qualsiasi posizione si voglia avere, un modo elegante per soddisfare le proprie esigenze personali. L’originalità sta anche nel fatto che in base al proprio stato d’animo, il proprietario possa creare delle forme particolari e modificarlo in base all’arredamento della casa. Tutto questo, rende la casa una vera oasi di relax, capace di contenere molte persone e di farvi vivere la vostra vita in case come più vi pare e piace.

Leggi il resto

Natale, crisi nelle famiglie, caviale alla mensa dei poveri. E il Capodanno come sarà?

In fondo si è avverato ciò che da tempo si diceva, ma non si credeva. Per molti, il Natale 2008 è stato all’insegna del risparmio: 2 miliardi in meno spesi rispetto all’anno scorso, tagli sugli addobbi, sul numero e anche sulla qualità dei doni. Insomma, regali sì perché la tradizione lo impone, ma utili e possibilmente rientranti in una certa soglia di prezzo.

La tavola invece no, quella ha resistito e alla grande: 3 miliardi spesi tra panettoni, torroni e cibi tradizionali. Gli italiani – 9 famiglie su 10 hanno scelto di festeggiare tra le proprie mura domestiche – hanno infatti investito 600 milioni per primi piatti e per il pane, 450 milioni per dolci – ovviamente con panettoni e pandori al primo posto – e 400 milioni per vini e spumanti.

Più fortunati, almeno per una volta, i poveri che ogni anno, anche il giorno di Natale, affollano tristemente le mense della Caritas. Per loro, stavolta, un menù particolare piovuto dal cielo con il caviale grande protagonista.

Leggi il resto

Gessi: la doccia del benessere e del lusso

Gessi ha combinato il lusso ed il benessere, con una linea multifunzionale fatta di docce a pioggia. Belle e moderne con la loro semplicità e la chromatherapy, questi gioiellini sembrano essere dotati di una moltitudine di opzioni.

Si può scegliere tra una vasta gamma di pressione dell’acqua, dalla luce di pioggia alla cascata, all’interno sono incluse varie impostazioni speciali, la waterblades e l’atomizzazione.

Leggi il resto

Serendipity – apertura al Boca Raton Resort & Club in Florida

I fan di New York e dell’iconica Serendipity 3, possono finalmente assaggiare i famosi dolcetti dalla forma estrosa verso il caldo sole della Florida. Situato nell’esclusiva Boca Raton Resort & Club, la nuova Serendipity è stata portata al di fuori della grande mela.

Il locale avrà lo stesso appeal dell’altro negozio, pieno di proiezioni luminose, colori audaci e stampe Art Nouveau. Le lampade che pendono dai soffitti dai soffitti hanno fatto il loro tempo, ora la caffetteria ha un tocco più originale.

Leggi il resto

Champagne e spumanti, i migliori brindisi per il Capodanno 2009

Tempo di festività e di brindisi. E se quello più importante avverrà in occasione dell’arrivo del nuovo anno, occorre scegliere con attenzione uno champagne che renda unici i festeggiamenti. Occhio, dunque, alle bollicine preziose ma anche ai packing più eleganti che renderanno speciale quella notte.

Il rosa è l’elemento caratterizzante – lo si evince già dalla bottiglia – del Rosé Vintage 1996, ottimo champagne per un Capodanno all’insegna dei party più raffinati e con un tocco di sensualità che non guasta mai. L’eleganza va a braccetto affidandosi anche a Perrier Jouet, alla cuvée Belle Epoque o scegliendo la cuvée R.Lalou. Ancora, una bottiglia di Cristal Magnum 2002 Magnun, il vino degli Zar, o la quanto mai fashion bottiglia del recente Moet & Chandon 2009, arricchita da Swarovski Elements Crystallized.

Volete emulare l’affascinante agente James Bond che, nella vita privata e durante le occasioni più importanti, sceglie di bere lo Champagne Bollinger? Potreste allora optare per la 007 di Bollinger, versione limited edition realizzata dal designer francese Eric Berthès con una forma che lascia ben poco all’immaginazione: una pallottola contenente una bottiglia di Bollinger 1999. Quanto al numero di bottiglie prodotte, 200+007 tutte numerate, con un valore di 4.000 euro.

Leggi il resto