Vicenzaoro First 2009- Mostra del gioiello e del lusso

Dall’11 al 18 gennaio, a Vicenza vi sarà la Fiera VicenzaOro First, una rassegna di arte orafa con relativi convegni sul gioiello e sul lusso. Una fantastica mostra internazionale di oreficerie e gioielleria, che comprende al suo interno tutta la gamma merceologica dei materiali preziosi, con 1700 espositori.

Società, mercati e consumi, la sfida è quella di creare oggetti di design che valorizzano il gioiello, che attraggano il compratore, che soddisfi le esigenze del target di cui si occupa, senza venir meno anche agli altri. Stile, identità e innovazione, queste sono le costanti su cui si basa il mercato del gioiello, in cui esperti e leader del settore si confrontano raccontando anche le esperienze che lo hanno portate al successo.

Tra le novità, la Fiera di Vicenza porterà una ventata di aria fresca, il drink, il food ed il gold. Ci sarà anche la T Gold, una rassegna internazionale che punta sui macchinari e alla strumentazione del mondo dei gioielli, che propone 120 aziende specializzate nella produzione di macchinari per la lavorazione di metalli come oro, platino etc.

Leggi il resto

Julipet sbarca alla 75° Edizione di Pitti Uomo

Per la settantacinquesima edizione di Pitti Uomo, sarà presente Julipet, con creazioni per homewear, night wear, underwear e pigiami.

Pitti Uomo ci fornirà molto materiale per l’autunno inverno 2009/2010, in cui l’imperativo assoluto è Eleganza da vendere sotto ogni punto di vista, pigiami dell’alta sartoria, arredo per la casa e tessuti. La raffinata eleganza della maison Jupilet proporrà underwear coordinato con la linea night wear, colori come il bianco con il nero e blu, e accostamenti cromatici inusuali come blu – indaco, marrone – sabbia, grigio chiaro – antracite.

Leggi il resto

Most Serie Storica 2008, la grappa Borsalino-Tosolini in edizione limitata

E’ davvero il caso di dire che la grappa si mette il cappello. Borsalino ha firmato il design della bottiglia “Most Serie Storica 2008” della Distilleria Bepi Tosolini, l’ennesimo capolavoro che va ad affiancare una collezione inaugurata nel 1990. Tra i tanti predecessori che, in questi anni, hanno firmato vere e proprie opere d’arte, ci sono grandi nomi della moda italiana e internazionale: Enrico Coveri, Pierre Cardin, Krizia, RoccoBarocco, Laura Biagiotti, Renato Balestra, Basile, Raffaella Curiel, Lancetti, Trussardi, Mariella Burani, Anna Molinari Blumarine, Gattinoni, Etro, Missoni, Alviero Martini Prima Classe e Mila Schon.

Il copricapo simbolo dello storico marchio italiano è riprodotto nella bottiglia dei maestri vetrai di Murano e decorata a mano in oro. Una limited edition esclusiva per gli appassionati del genere: 800 esemplari unici, ognuno di questo custodito nella cappelliera originale della Borsalino.

Leggi il resto

Dedon al Xtra di Singapore

Il marchio di mobili tedeschi di lusso, Dedon, assieme ai loro partner Eoos, hanno esposto la nuova collezione a Singapore presso Xtra. Fondata dall’ex star della squadra calcistica il Bayern Monaco, Bobby Dekeyser, Dedon, ha rivoluzionato i mobili da esterno, avvalendosi di un tessuto sintetico, che la famiglia Dekeyser ha voluto sostituire al rattan.

Questo nuovo tessuto ultra moderno ha cambiato la tessitura tradizionale ed ha fatto diventare la Dedon, un marchio distintivo per mobili, esteticamente gradevole e multi funzionale.

Leggi il resto

DNA11 – dopo le stampe al dna ecco arrivare quelle al bacio

Tornano a farci compagnia i ritratti di DNA11, che questa volta, non delizierà, noi comuni mortali con i suoi quadri con raffigurati i DNA delle persone, ma ci sbalordirà con un ritratto del vostro bacio, da poter incorniciare e appendere al muro del soggiorno.

DNA11 specializzato nella tecnologia, consente agli artisti di ricreare non solo i geni ma, grazie al famoso kit fai da che invieranno, di fare lo stampo delle vostre labbra, con il kit di raccolta M A C VIVA GLAM, un rossetto particolare e molti fogli.

Leggi il resto

Alessi, il design in mostra al MoMA di New York

Il brand italiano di design Alessi può ritenersi soddisfatto. In ottanta anni di vita, tra innumerevoli mostre sull’attività dell’azienda, più di 500 designers internazionali a lavoro e la nascita di un museo personale ove sono raccolti numerosi prototipi e oggetti collezionati per decenni in tutto il mondo, ecco arrivare i suoi migliori articoli – otto per la precisione – anche al MoMA, il museo di arte contemporanea di New York.

E se si guarda al passato, spuntano la Triennale di Milano, il Centro Pompidou di Parigii e il Victoria & Albert Museum di Londra.

Tra gli oggetti esposti al MoMa, la caffettiera 9090 – primo modello prodotto a Crusinallo ed insignita dell’XI Compasso d’oro) e il grande Bollitore con fischietto melodico, ispirato al suono dei battelli e delle chiatte che scorrono sul Reno, il primo dei bollitori “d’autore” targato 1982.

Leggi il resto

Armani passa dalle boutique agli Hotel

Re Giorgio Armani, lo stilista milanese più amato e famoso al mondo, sta continuando la sua espansione, attraverso i suoi investimenti in vari settori.

Oltre ad Armani moda, cosmetici e gioielli, la maison sta puntando sulla ristorazione e design applicato all’arredamento (Armani Home), basti guardare la linea Armani Casa, che oltre ad essere apprezzata è anche presente in alcuni dei più importanti e famosi saloni del design, come il Salone del Mobile di Milano.

Grazie alla collaborazione con la Emaar Propierties di Dubai, Armani sta puntando sulla realizzazione di Hotel, Residence e Resort di classe, che verranno inaugurati pian piano nei prossimi anni in giro per il mondo, facendoli diventare mete di villeggiatura per dirigenti di azienda, politici, ereditieri e magnati della finanza.

Leggi il resto

Sale & Sil – il primo albergo gallegiante in Svezia

In Svezia è nato il primo albergo galleggiante, il Sale & Sil, che accompagnerà il ristorante di fama internazionale con lo stesso nome, sull’ Herring Island of Klädesholmen.

Situato in cima ai pontoni galleggianti, appena fuori dal ristorante, l’albergo dispone di ben 46 camere, tra cui una suite che si affacciano sul Bohuslän esterno all’arcipelago. Interni in un look nautico, le camere hanno un evidente stile scandinavo, con pavimenti in granito e legno Weathered.

Leggi il resto

Il Petit Trianon riapre dopo un lungo restauro

Dopo un minuzioso restauro sponsorizzato da Montres Bregeut, il Petit Trianon ha riaperto ai visitatori. L’ex castello di Maria Antonietta, un’icona del neoclassicismo francese è un vero spettacolo, con interni arredati con la massima eleganza.

Chiuso per restauro per circa un anno, con un coerente programma di restauro volto a conservare e ripristinare, accessori ed elementi decoratici, cercando di valorizzare i locali e migliorare la circolazione di aria. All’ingresso principale, la grande scala ha la balaustra in ferro battuto che è stata restaurata meticolosamente, con il monogramma della regina ai bordi. La famosa sala degli specchi, luogo destinato alla vita privata della regina è stato anch’esso restaurato insieme al teatro.

Leggi il resto

Una residenza sacra – la Chiesa Toxteth diventa una residenza

L’ex Chiesa Toxteth che si trova a Sidney, costruita nel lontano 1898, è stata da poco restaurata, anzi resuscitata, in uno spazio residenziale contemporaneo, un mix tra tradizionale e moderno.

La residenza è frutto di un’efficiente progettazione estetica di Otto Cserhalmi e Prtners Pty Ltd ed è in vendita al migliore offerente, se così si può dire da una base di 3,4 milioni di dollari australiani. La struttura è di due piani: il primo con quattro camere da letto, bagno e una master suite, il secondo piano è luminoso e arieggiato, provvisto di pannelli di vetro che separano la zona pranzo ed il balcone all’aperto molto spazioso.

Leggi il resto

Vivian Beer espone le sue opere al Wexler Gallery di Philadelphia

Al Wexler gallery di Philadelphia il 2 gennaio 2009 si è aperta una mostra sui nuovi lavori innovativi dell’artista Vivian Beer, che si prolungherà fino al 29 febbraio 2009.

Vivian Beer è un’artista che crea oggetti funzionali, un sottile confine tra il design contemporaneo, artigianale e la scultura. La designer adora lavorare con l’acciaio, vernice automobilistica e di tanto in tanto con il legno, influenzata da oggetti, immagini ed idee che celebrano la bellezza e la potenza. Secondo essa, tali oggetti includono anche le bandiere, nuvole, le maree, le piume, i parafango delle auto ed i loghi aziendali.

Leggi il resto

Denon, sforna le cuffie AH-7000 hi-tech dal gusto vintage.

L’aspetto di queste cuffie è assolutamente vintage. Di quelle che abbiamo sempre usato e le ricordiamo, soprattutto negli anni ’80, in diversi colori e fantasie, ma anche negli anni precedenti.

Stiamo parlando delle cuffie Denon AH-7000, un perfetto accostamento tra l’aspetto retrò e l’ alta tecnologia. Il materiale che le riveste è pregiatissimo ed originale legno di mogano, precisamente inciso e intagliato per ottenere un insuperabile bilanciamento tonale ed una lucentezza affascinante donata dalla lacca usualmente usata per trattare i pianoforti.

L’ AH-7000 è un modello caratterizzato da una forte robustezza, derivante dai magneti di neodimio installati, ed allo stesso tempo da una pratica comodità; il comfort è aumentato dall’archetto in magnesio foderato con tessuto imbottito; dal cablaggio anti-avvolgimento di eccellente qualità (rame OFC a 7N% di purezza), e dalla morbida pelle che circonda l’auricolare.

Leggi il resto

Lovlots di Swarovski, arriva la collezione 2009

La saga dei Lovlots griffati Swaroski nasce nel 2006, con l’intento di creare una linea di personaggi originali e divertenti. E successo fu, fino a dare vita a una sorta di comunità popolata da animali di tutti i tipi: alci, tartarughe, topolini lumache, gatti, cani, mucche, dinosauri e pecore.

E’ nel 2007 che la famiglia si allarga con la seconda generazione di Lovlots: si aggiungono un leone, una giraffa, un cavallo, un maiale e un cammello. E, nel 2008, si costituisce “The Gang of Dogs”, una band formata da simpatici cagnolini.

L’ultima collezione della maison austriaca – la quarta generazione per intenderci, disponibile da febbraio – vede sette nuovi personaggi andare ad abitare la House of Cats.

Leggi il resto