Villa patronale nel Connecticut – immersi nel verde e cullati dal lago

Oggi torneremo a parlare di abitazioni di lusso, quelle che normalmente vengono comperate da vip o da persone facoltose, che hanno talmente tanti soldi, che pagare 12 milioni di euro per una casa è normale.

Oggi sono rimasta folgorata dalla bellezza di questa villa sita nei pressi di Greenwich nel Connecticut, Stati Uniti. La villa in questione viene chiamata Conyers Farm Lakefront Estate, una dimora lungo il lago privato, con 22 acri di proprietà con vista mozzafiato sul lago di Converse.

Questa casa patronale è bellissima, immersa nel verde del Connecticut, tra prati e boschi, tra montagne e colline e progettata dall’architetto di fama mondiale Shope Reno Wharton e costruito da Hobbs con 25 stanze in shingle style e sei guest house che sono dei superbi esempi di architettura del tempo, mixata tra qualità artigianale e tecnologia.

Leggi il resto

Armani Casa e Dada – la cucina Calyx, soprannominata la cucina a scomparsa

Giorgio Armani sta veramente dando un contributo a tutte le casalinghe disperate, stanche della solita cucina.

Grazie alla sua collaborazione con Dada arredamento, è nata la cucina minimalista chiamata Calyx, svelata al Salone del mobile 2009 a Milano.

Questo gioiello è stato soprannominato la Cucina Scomparsa, poiché l’area da lavoro di essa può essere ordinatamente riposta dietro enormi portelli laccati, cosicché, quando il frigo, congelatori, lavastoviglie, ripiano per cucinare, doppia torre forno e tutto il resto non serve più, può essere riposto dietro queste ante che consentono di fare spazio alla stanza e dandogli un aspetto ordinato ed elegante.

Leggi il resto

Fondation Louis Vuitton pour la Création: sorgerà un nuovo museo d’Arte Contemporanea a Parigi

Louis Vuitton spiega le vele per un viaggio verso l’arte design già intrapreso da altri brand del lusso:un immenso vascello di vetro trasparente tra il bosco di Boulogne e del Jardin d’ Acclimatation a Parigi.

Finanziata dal colosso francese e diretta dall’architetto statunitense Frank Gehry, la struttura non sorgerà prima del 2012, data la difficoltà che presenta una struttura architettonica in vetro.

Questa è la forma dell’enorme struttura che ospiterà la Fondation Louis Vuitton pour la Création, conoscendo la caparbietà e la grande tradizione vetraia francese, non è difficile prospettare che possano ripetersi “imprese storiche” azzardando un paragone con la Torre Eiffel.

Leggi il resto

Villa les Rizieres a Bali – un lusso per pochi

Oggi torneremo a parlare di abitazioni di lusso, perfetta simbiosi tra relax, tranquillità, charme, esclusività, una casa d’elite, un rifugio incontaminato degno di essere chiamato paradiso.

Tutto questo appena descritto si trova a Bali, Villa les Rizieres una proprietà di circa 1,2 ettari, una mega villa a Tanah Lot, vicino al Campo da Golf Nirvana, aggiudicato il miglior campo da golf in Asia negli ultimi 5 anni e disegnato da Greg Norman.

La casa principale di 2602 mq, comprende cinque impianti di aria condizionata, sette camere da letto matrimoniali con sette bagni annessi, spogliatoi, ed un balcone in ogni camera.

Leggi il resto

Bravia Zx1: l’ultrasottile LCD di Sony

Bravia Zx1 è il nuovo televisore LCD del colosso giapponese Sony.

Tra le diverse novità che introduce sul mercato è il sorprendente spessore di 9.9 mm che la fanno il più sottile televisore al mondo attualmente in commercio.

Questo grazie alla nuova tecnologia LED a emissione laterale, che si differenzia dalle tradizionali per la posizione dei led lungo il bordo del pannello grazie all’introduzione di un foglio ottico.

Il design di Bravia Zx1 ricorda quello di un quadro appeso alla parete, per la cornice che racchiude uno schermo da 40”, su cui è possibile visualizzare immagini ad alta definizione quando il televisore non è in funzione. Grazie alla modalità Picture frame, infatti, è possibile trasformare Bravia Zx1 in una grande cornice digitale.

Leggi il resto

Intervista allo chef Regis Marcon

Oggi riporteremo e parleremo dell’intervista fatta allo chef Regis Marcon, dove si parla del cibo, delle sue qualità dell’amore dello chef per arte culinaria ed della sua passione per i funghi, che lo ha portato ad avere un soprannome fuori dal comune: Il Re dei Funghi (The Mushroom King). Ecco le domande e le risposte date da Marcon dall’intervista presa presso il Baccarat Magazine.

Prima domanda:
1 – Lei è conosciuto da tutti come il re dei funghi, prodotto fortemente voluto nel suo menù e presente in questi tutte le pietanze. Cosa l’affascina dei funghi?

Sono cresciuto in un piccolo borgo rurale francese chiamato S. Bonnet, nella regione di Auvergne, dove ci sono stati molti ingredienti stagionali disponibili, diversi tipi di funghi che sono facilmente trovabili sul mercato del lavoro locale ed anche in montagna, inoltre sono pieni di sapori. Amo camminare in natura e scoprire gli ingredienti per la mia cucina, mi piace utilizzare i funghi della mia regione per portare i loro ricchi sapori in diversi tipi di piatti dalla mia immaginazione.

Leggi il resto

Il palazzo progettato a Singapore da Arquitectonica – una grande Y

A Singapore nella zona residenziale di Via The Alba, l’azienda architettonica Arquitectonica, ha creato la scultura di “ghiaccio”, un edificio a forma di Y, costruito da due lastre di vetro bianco.

Tutto lo stabile è improntato sulla sicurezza, sulla purezza dei materiali e delle linee, sulla fluidità, eleganza delle linee e un esteticità che cerca di catturare e far risaltare la bellezza della città di Singapore.

Leggi il resto

Gli immobili di lusso e le tante stramberie dei VIP

I ricchi si sa, hanno sempre mille capricci, prima comprano una macchina e poi la rivendono perché non è più glam, comprano case per poi rivenderle dopo qualche mese, acquistano degli abiti da migliaia di dollari per poi lasciarli marcire nella loro cabina armadio.

Oggi vedremo cosa stanno vendendo o acquisendo ultimamente i vari milionari americani e partiremo dalla villa della fantastica Bette Davis.

Una casa a Hollywood Hills, che una volta apparteneva a Bette Davis è stata inserita per € 2,295 milioni di euro.

David LaChapelle ha venduto la sua casa a Sunset Strip per $ 1,65 milioni di euro.

Leggi il resto

Gordon Ramsay presta il nome alla ditta di vini Chateau Bauduc

Il noto chef Gordon Ramsay ha messo il suo nome per la prima volta presso l’etichetta di un vino. La notizia può non sembrare particolarmente interessante, ma la cosa strana è che il marchio del vino, oltre ad essere poco costoso, non ha dovuto neppure pagare il nome di Gordon, che ha gentilmente offerto il suo volto gratuitamente.

Il marchio Chateau Bauduc di Gavin Quinney, ha ricevuto il marchio con le parole Gordon Ramsay Selection in quattro differenti etichette: la Ramsay Rose 08, Ramsay Blanc 2008, Ramsay Clos Quinze e Ramsay Trois.

Leggi il resto

la Fiera Internazionale del Mobile 2009: Milano in festa

Si è conclusa la 48a edizione della Fiera Internazionale del Mobile nel Polo Fieristico di Roh, in programma dal 22 al 27 aprile scorso.

Un successo annunciato che ha trovato conferma su ciò che si attendeva. Il target di proiettare Milano sotto le luci della ribalta internazionale è stato abbondantemente raggiunto.

Merito di un’organizzazione ormai super collaudata che si prepara un a un passo decisamente più ambizioso: L’Expo Milano 2015.

6 giorni che hanno trasformato la città di Milano in una mostra a cielo aperto, dove Arte e Design si sono profuse per dare vita a uno spettacolo in ogni angolo della città. Molte sculture torneranno alle gallerie madri, altre abbelliranno la città ancora per qualche giorno.

Nei padiglioni hanno fatto bella mostra le strutture architettoniche e i complementi d’arredo, donando nuovo vigore alla creatività di designer presenti da tutto il mondo.

Leggi il resto

Oberoi Udaivilas in India – il lusso da Mahraja

Se amate le terre lontane e piene di mistero, lo splendore esotico dell’India vi inebrierà portandovi indietro nel tempo, nei periodo dei Mahraja indiani, i reali di Udaipur, in un paradiso leggendario e romantico.

Qusto che vi ho appena descritto risiede all’interno del Oberoi Udaivilas, un maestoso palazzo Mewari, arroccato su trenta acri di terra incontaminata ai bordi del lago Pichola sullo sfondo della maestosa Aravalli Hills.

La magnificenza del palazzo in riva al lago è inebriante, e ricrea il lusso e l’opulenza di una residenza reale con le sue grandi ed arieggiate camere, terrazze private, cortili e ampi bagni in marmo con vasca vittoriana, un servizio di maggiordomo privato che aggiunge un tocco finale sul sontuoso soggiorno indiano.

Leggi il resto

Barnard: la nuova supercar Made in South Africa

Barnard V8 è la nuova supercar interamente progettata e costruita in Sudafrica.
Vagamente ispirata all’aerodinamica degli sport-prototipi, il designer Chris Barnard ha finalmente agoniato il sogno di realizzare una vettura di altissime prestazioni nel proprio paese d’origine, da sempre incalzato dalla sua passione per le corse di Le Mans.

Si tratta di una special car dalle prestazioni eccezionali paragonabili a case blasonate come Ferrari e Porsche.

Ed è proprio un potente propulsore V8 da 671 cavalli (460 kW) di derivazione Porsche in grado di abbattere come niente fosse il muro dei 300 km/h, a rendere questo bolide un proiettile di strada.

Leggi il resto

Isabella Brunswick Billiards – il biliardo di lusso

Amate il biliardo? Se la risposta è affermativa, allora ho qui per voi una novità: Isabella Brunswick Billiards, il biliardo più elegante, raffinato, sofisticato e lussuoso creato per i giocatori esigenti e con gusto.

La tavola da biliardo viene creata ispirandosi alla bellezza regale della regina Isabella di Francia, moglie di Re Edoardo II d’Inghilterra.

Prodotto da Theodore Alexander, produttore leader dei mobili e accessori del XIX secolo, Isabella è perfetta sotto ogni punto di vista, dettagli in palissandro, madreperla, carelia e betulla.

Leggi il resto

World Gourmet Summit 2009 – finalisti

Il 25 aprile Si è tenuta al Grand Copthorne Waterfront Hotel di Singapore, la premiazione del World Gourmet Summit Awards of Excellence.

La manifestazione ha celebrato i migliori talenti nel settore alimentare e bevande con la consegna di oltre trenta premi, tutti di pari prestigio dove Timothy Goh, maitre sommelier a capo del Gruppo Les Amis ha ricevuto il premio Le Cordon Bleu Restaurant Manager of the Year e il premio Top Wines Sommelier of the Year.

Le sorprese non sono finite qui, difatti Yong Bing Ngen, proprietario del ristorante Majestic è stato non solo riconosciuto congiuntamente dalla S. Pellegrino e Citibank con il premio Chef of the Year ma anche come Supportive Mentor Culinary Chef.

Leggi il resto