Fope Gioielli: l’ottima performance proietta l’azienda su web e mercati esteri

Nonostante la difficile annata per il settore orafo, FOPE può essere soddisfatta dei risultati 2011. L’Amministratore Delegato Diego Nardin è felice dell’andamento economico-finanziario dello scorso anno, facendo riferimento alla crescita del 10% registrata nelle vendite rispetto ai numeri 2010 e mettendo in risalto la vocazione internazionale dell’azienda orafa vicentina.

Leggi il resto

Alta orologeria: Belen Mozo ambasciatrice di Audemars Piquet

Audemars Piguet, il brand svizzero di alta orologeria, ha designato come nuova ambasciatrice la giocatrice di golf spagnola Belen Mozo. E’ una giovane giocatrice del circuito LPGA – il circuito professionistico di golf femminile nord-americano che conta quasi 30 tour in tutto il mondo – che già si è fatta notare per essere stata una delle poche ad aver vinto nello stesso anno il Women’s British Amateur Championship e il British Girls Amateur Championship (aveva appena 17 anni). Da professionista di sta facendo valere: è arrivata quinta al Walmart NW Arkansas Championship .

Belen Mozo entra così di diritto nel prestigioso AP Golf Ambassador Team di cui fanno già parte Cristie Kerr (ha vinto 14 LPGA), Morgan Pressel, Rory McIlroy (attuale n°1 del mondo battendo Tiger Woods all’Honda Classic), Lee Westwood (costantemente ai vertici, vincitore in tutti i continenti), Graeme McDowell, Ian Poulter (bravo ed estroso in gioco e nell’abbigliamento), Miguel Angel Jiménez, Darren Clarke e Anthony Kim.

Leggi il resto

Google Doodle dedicato alle uova Fabergé


Google, il più popolare motore di ricerca nel Web, ha dedicato il Doodle di oggi (l’immagine della home page dedicata a particolari eventi) al 166° anniversario della nascita di Peter Carl Fabergé, famoso gioiellere russo che dedicò la sua vita alla realizzazione di uova di Pasqua d’oro. Come ormai da tradizione, Google  ha plasmato i caratteri nell’immagine di sei uova d’oro, una per ogni lettera.

Peter Carl Fabergé nasce a San Pietroburgo nel 1846 da una famiglia benestante già apprezzata per le creazioni artistiche del padre Gustav, che fondò la Maison Fabergé nel 1842. Peter fu avviato all’artigianato orafo con la frequentazione di un corso a Desda alla Scuola delle Arti e dei Mestieri per poi compiere un lungo viaggio di otto anni in visita alle principali gioiellerie europee.

Leggi il resto