Flower by Kenzo in edizione limitata a Matrioshka

kenzo

La maison di moda Kenzo, ha elaborato un edizione limitata e speciale per la linea Beauty e Parfum: la New Year’s Special Edition costituita da una bellissima Matrioshka.

Flower by Kenzo diventa un oggetto di culto, da collezione, qualche cosa di eccentrico, ispirato alla tradizione russa, che sarà molto presente all’interno delle collezioni autunno inverno 2009/2010.

Leggi il resto

Cane da 400 mila euro, accolto come un Re in Cina

cane costosoEcco qualche cosa di molto strano, ma carino. Una ricca signora cinese, la Wang, dopo aver comperato un cane al costo di 400 mila euro, ha deciso di accoglierlo all’aeroporto di Xian, con un seguito di 30 Mercedes Super lussuose.

Il cane, un Tibetan Terrier proveniente dalla zona di Qinghai della Grande Muraglia, ha viaggiato in prima classe ed è sceso dall’aereo vestito come una celebrità.

Leggi il resto

Geoffrey Parker, il maxi domino di alta classe

Maxi domino Geoffrey Parker

Per qualcuno sarà un gioco obsoleto, per altri un qualcosa di sconosciuto. Fatto sto che qualche anno fa ci fu un vero e proprio boom del domino. Almeno prima che l’era tecnologica e digitale assorbisse tutte le nostre attenzioni.

Ecco allora arrivare, in memoria dei tempi andati, un domino dalle dimensioni giganti direttamente dal produttore inglese di giochi Geoffrey Parker.

Leggi il resto

Louis Vuitton, set per il gioco delle bocce

gioco bocce

Il noto marchio di moda francese Louis Vuitton, si sa, se ne esce sempre con creazioni bizzarre e stilose, spesso e volentieri nemmeno rese note al pubblico. Nel lontano 2007, laniò il cofanetto super stiloso per gli amanti del gioco delle bocce.

Nonostante sia un gioco conosciuto, ma nello stesso tempo poco praticato da noi giovani, le bocce sono un passatempo molto amato da persone di una certa età, basta andare in qualche paese per poter trovare il circolo della boccia.

Leggi il resto

Lotta all’evasione fiscale: in aumento i ricchi “nullatenenti”

evasione fiscale

Da un recente accertamento della Guardia di Finanza sono emersi sconcertanti casi, non proprio isolati, di denunce dei redditi molto al di sotto dei valori reali, in alcuni casi interamente eluse.

E’ quanto emerso da Fisco Tour 2009, presenziata a Capri dall’Associazione Contribuenti Italiani, che grazie a Lo Sportello del Cotribuente ha rivelato nuovi casi di evasione fiscale:
Yatch, barche a vela, auto di lusso intestati a nullatenenti o pensionati ultra-ottantenni, prestanome di imprenditori e uomini di affari.

Un fenomeno in crescita rispetto al 2008, un +3% che necessita un intervento da parte delle auturità statali preposte al controllo e alla lotta dell’evasione fiscale.

Leggi il resto

Turismo spaziale, Charles Simonyi il primo turista dello spazio a esserci stato 2 volte

simonyi

A quarant’anni dal primo, storico, sbarco dell’uomo sulla Luna, c’è un turismo lungi dall’essere considerato di massa, ma pur sempre una realtà che ha inviato già 6 visitatori nello spazio:
è il c.d. turismo spaziale, finanziato per lo più dagli stessi privati a suon di milioni di dollari.

L’ultimo turista nello spazio è Charles Simonyi, un informatico ungherese con la cittadinanza statunitense e creatore dei più importanti software di Microsoft.

Leggi il resto

15 mila dollari spesi dal Sultano del Brunei per un taglio di capelli

sultano brunei

C’è chi spende migliaia di dollari per una borsa, chi ne spende altrettanti per un delizioso e griffato paio di scarpe, chi li spende per un Hotel, e chi, come il Sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah ha speso per rendere migliore la sua immagine, 15 mila dollari per un tagli di capelli dal barbiere.

I capelli del sultano sono stati tagliati dal suo barbiere di fiducia, Ken Modestu, durante un viaggio di lavoro in una cabina privata sul Singapore Airlines che lo portava da Londra a Brunei.

Leggi il resto

Lamborghini in salotto, diventa un quadro

Lamborghini Countach

E’ l’idea un pò folle ma altrettanto ragionevole di un signore di 58 anni che ha voluto letteralmente “appendere al chiodo” la sua Lamborghini Countach acquistata a 60 mila dollari del 1974 e che avrebbe dovuto pagare l’esose spese della sostituzione del motore.

Richard Moriarty ha pensato bene di convertire la sua gloriosa uto in una sorta di quadro-monumento appeso in salotto.

Leggi il resto