Gioielli vintage sì, ma meglio se rivisitati in chiave moderna. Questa l’idea alla base della Metamorphosis Collections nata dalla collaborazione tra la fotografa Eliane Fattal e il designer di gioielleria SJ Phillips.
Gioielli e Orologi esclusivi
“La D de Dior Color”, l’orologio dalle mille sfumature
La collezione di orologi “La D de Dior” si arricchisce di un nuovo e spettacolare pezzo da collezione dalle mille sfumature. L’edizione limitata presenta infatti 787 pietre preziose incastonate sulla cassa e sul quadrante in oro bianco. Sullo sfondo, un meraviglioso arcobaleno
Roger Dubuis, orologi Excalibur Lady tutti al femminile
Spalancate bene gli occhi signore care. Volete sapere il perché? Siamo di fronte alla nuova linea di orologi Excalibur Lady di Roger Dubuis. Modelli pensati precisamente per le donne che amano indossare solo segnatempo di alta classe. La collezione 2011 contempla dunque sette modelli esclusivi, cinque in oro rosa 18K o in acciaio e due edizioni limitate in oro rosa e bianco 18K.
Dior Christal Full Diamond, orologi con diamanti e zaffiri
Si amplia la linea di orologi Dior Christal Full Diamond con sette nuovi modelli pensati per le donne più esigenti che sanno come farsi notare.
Ogni orologio della maison è tempestato di diamanti e zaffiri. Per la precisione, su una cassa in acciaio, i diamanti adornano la lunetta abbinati agli zaffiri, mentre la corona monta vetro zaffiro e la madreperla riluce sul quadrante. Sul cinturino, infine, ci sono tre strisce di diamanti o zaffiri.
Peter Karl Fabergé presenta la sua opera d’arte da 800 mila euro
Fabergé non si da solamente alla creazione gioielli e ovetti, bensì anche di opere d’arte, come quella firmata dal creatore della maison Peter Karl Fabergé ispirata al rito del breakfast, pagata dal museo della maison di Baden-Baden, in Germania più di un milione di dollari. Il prezzo è di 800mila euro, ossia 1,1 milioni di dollari.
Gioielli Elligioi, arriva la collezione 2012
Elligioi, gioielli che uniscono l’antica tradizione vicentina per l’arte orafa con le tendenze della moda. La collezione 2012 propone ad esempio pietre trasparenti e dai mille colori.
Anelli, bracciali e collane sono un tripudio di quarzi, citrini e ametiste, topazi e diamanti dolcemente adagiate sull’oro.
Leetal Kalmanson presenta Golden Gloss
Per questa stagione invernale il must è la catena. Ce lo conferma la collezione di Leetal Kalmanson. In Golden Gloss, ad esempio, le maglie sono dorate, diverse per foggia e forma.
La linea di fantasy jewellery creata dalla designer israeliana si compone di bracciali, collane, sautoir, maxi orecchini dal design contemporanei resi unici dall’utilizzo di una speciale tecnica che permette la lavorazione dei metalli con il laser e l’aggiunta di componenti nobili.
Harry Winston, nuova boutique a Dubai
Harry Winston ha aperto il suo primo negozio a Dubai, insieme ad uno dei migliori rivenditori di orologi della regione ossia Ahmed Seddiqi and Sons. La boutique sita in Boulevard dell’Emirates Towers Hotel, è grande 174 metri quadri ed è stata sapientemente realizzata con spazi espositivi allestiti dai progettisti.
Chopard presenta Happy Mickey
Ci siamo: è arrivata Happy Mickey, chiara reinterpretazione della famosa Happy Diamonds. Di cosa parliamo? Di una collezione firmata Chopard, storica maison svizzera guidata dalla famiglia Scheufel, disponibile in oro bianco e rosa che propone pendenti, girocollo, bracciali, orecchini e orologi Happy Sport.
La collezione sbarrazina è stata presentata pochi giorni fa a Milano ed è pronta a conquistare gli appassionati di Disney ma non solo. I designer, gli artigiani gioiellieri e i maestri incastonatori di Chopard hanno infatti saputo ritrarre nel migliore dei modi il simpatico topo.
Idee regalo Natale 2011: gioielli Luna by Oldani
Luna by Oldani nasce nel 2011 da un’idea dei fratelli Marco e Matteo Oldani. Marco, il designer, ci racconta come è iniziato il processo creativo:
Cercavo l’ispirazione che desse il via alla creatività. Un giorno bevendo un caffè ho osservato la tazzina e mi sono detto “perché non raccontare le persone attraverso gli oggetti che usano abitualmente?”. Da quel momento, ogni cosa ha iniziato a diventare un gioiello: le mele, le pere, i fiori ed anche la stessa tazzina. Luna è nata così, grazie ad un caffè.
The New York Collection, i gioielli di Harry Winston
Harry Winston: un nome, una garanzia. Dal 1932 la gioielleria della 5th Avenue produce raffinate opere di alta gioielleria. Ed ecco ora un omaggio a New York con una collezione di gioielli sorprendente che, non a caso, prende il nome di The New York Collection.
Qualche esempio: negli anelli la spirale del Guggenheim diventa così spirale di diamanti e l’azzurro del fiume Hudson è rappresentato da un cerchio di zaffiri blu che intreccia due file di diamanti baguette. Per non parlare della sagoma del Chrysler Building nell’anello Skyscraper: una base di platino 276 brillanti e uno zaffiro Cabochon di 13,25 carati.
Spilla poppy by Garrard da 25 mila sterline, per ricordare i caduti in guerra
Per celebrare i caduti delle guerre, l’Inghilterra ha indossato sempre il ‘poppy‘, il fiore simbolo di questa ricorrenza. La maison di gioielleria Garrard ha plasmato e trasformato questo in una spilla in oro e pietre preziose dal valore di 25mila sterline.
Il gioiello è stato realizzato per ricordare i soldati morti durante le guerre combattute dall’esercito inglese. La spilla è veramente bella, i petali sono in oro rosso a 18 carati tempestato di diamanti neri, rubini e tsavorite e nella parte posteriore ha un incisione “The Royal British Legion Poppy Ball 2011“.
Fedi nuziali spaziali by Spaceweb da 17 mila dollari
Se siete prossimi al matrimonio, ma ancora non avete scelto le fedi nuziali, ecco l’idea di Spacewed, azienda svedese che ha realizzato fedi nuziali in oro spaziale presentati durante il Dubai International Jewellery Week.
L’azienda ha spedito l’oro da trasformare in anelli nello spazio ed una volta rientrato sulla terra, è stato forgiato per realizzare le fedi nuziali, in edizione limitata. Solo cinquanta coppie potranno usufruire di queste rare fedi dal costo di circa 17mila dollari.
Sortilège de Cartier, un inno alla femminilità
Da una maison di gioielli come Cartier non poteva non arrivare una collezione ispirata ad un tema inedito in gioielleria: il profumo. Ecco allora Sortilège de Cartier, vero e proprio inno alla femminilità che riproduce sapientemente la ricchezza delle fragranze fiorite, agrumate, speziate e delle acque fresche attraverso l’accostamento di pietre preziose, oro, platino e diamanti.
Sono più di sessanta le composizioni di acquemarina e zaffiro blu, opale e tormalina arancio, berillo verde e spinello scintillante di diamanti.