Re Carlo e i profumi di nicchia, la nuova frontiera del lusso

Spread the love

Se siete sempre stati abituati a pensare ai gioielli e alle borse come i simboli del mondo del lusso, da qualche tempo dovreste ricredervi e aggiungere anche i profumi, che sembrano sempre di più la nuova frontiera da esplorare sempre di più.

Il mercato dei profumi, infatti, sta strizzando di frequente l’occhio al settore del lusso. Il lancio di fragranze caratterizzate da ingredienti estremamente rari, lanciate sul mercato in flaconi che non rappresentano meri contenitori, ma veri e propri oggetti di design.

profumo re carlo III

La fragranza di Re Carlo III

Insomma, la profumeria di nicchia sta facendo dei passi in avanti davvero da gigante e i settori del lusso e della moda sono sempre più affascinati dalle nuove e selezionate fragranze che vengono proposte sul mercato.

Insomma, per chi ama gli investimenti, potrebbe anche essere il momento più adatto per investire in una colonia all’avanguardia o in un eau de parfum di nicchia pensati per l’estate. E se pure i reali stanno guardando con interesse a questo settore, è chiaro che si tratta di un trend da tenere fortemente in considerazione. Basta pensare a quanto è successo con Re Carlo III, forte sostenitore dell’agricoltura sostenibile e della botanica, che ha proposto in commercio, sì, è tutto vero, un nuovissimo profumo.

Si tratta di una fragranza che trae origine dai giardini di Highgrove, che presenta come principali peculiarità le note di fondo come il legno di cedro e il vetiver. Un profumo piuttosto agrumato, in cui spicca anche l’essenza di cipresso. A differenza di quanto si potrebbe pensare, il prezzo a cui è stato proposto sul mercato questo nuovo profumo è piuttosto accessibile, dato che è pari solamente a 160 euro. D’altro canto, però, non pensate di poterlo ordinare online, dal momento che il prodotto non è stato reso disponibile per le consegne all’estero.

Il profumo non è altro che uno dei tanti prodotti che fanno parte di una vera e propria gamma proposta in commercio. Una gamma di prodotti da bagno che include delle creme da barba, lozioni e saponette. L’obiettivo è quello di garantire un aspetto affascinante e sobrio, con un tocco di lusso.

Sinergia tra arte, lusso e profumeria di alta classe

Anche presso la Milano Design Week si è potuta notare la fortissima sinergia che si sta creando tra arte, profumeria selezionata e lusso. Un gran numero di brand sta dimostrando di voler approfondire questo ambito e nelle ultime settimane non ha perso tempo e occasione per proporre in anteprima nuove fragranze. Anche i profumi più lussuosi, d’altro canto, sono molto meno costosi rispetto ad un abito di marca piuttosto che ad una borsa firmata. Insomma, un vero e proprio simbolo di lusso accessibile.