iPhone ed iPad a rischio attacco hacker, aggiornare subito il sistema operativo

Spread the love

Attenzione a chi utilizza prodotti di casa Apple come iPhone ed iPad, visto come la stessa azienda abbia dichiarato di aver trovato delle falle di sicurezza allโ€™interno del penultimo update del loro sistema operativo.

Sono stati infatti scovati dei bug che permettono agli hacker di sfruttarli a proprio piacimento e creare ovviamente delle problematiche per i proprietari di tali device. Per questo lโ€™azienda di Cupertino ha immediatamente rilasciato due aggiornamenti per iPhone ed iPad, risolvendo in questo modo i problemi di bug ed evitando che ci possa essere qualche attacco hacker.

iPhone ed iPad

Aggiornare immediatamente iPhone ed iPad allโ€™ultima release

Il problema รจ perรฒ che Apple non puรฒ sapere se qualche dispositivo sia stato giร  colpito dagli hacker, lโ€™unica possibilitร  per evitare di essere vulnerabili รจ aggiornare il proprio iPhone ad iOS 14.4 e lโ€™iPad allโ€™ultimissima versione di iPadOS. In genere lโ€™aggiornamento avviene in maniera del tutto automatica, ma รจ bene recarsi nelle Impostazioni alle voci Generali e Aggiornamento Software per essere sicuri che il proprio iPhone o iPad sia stato effettivamente aggiornato allโ€™ultima release rilasciata da Apple.

Se manca lโ€™update รจ altamente consigliato di attivarlo in maniera manuale e salvaguardare in questo modo il proprio dispositivo di stampo Apple. Gli aggiornamenti del sistema operativo sono fondamentali non solo perchรฉ permettono al device di funzionare nella maniera piรน corretta possibile, ma soprattutto perchรฉ si ha modo di difenderli da possibili minacce hacker che purtroppo sono sempre allโ€™ordine del giorno.

Scovati quindi questi problemi di sicurezza, Apple ha immediatamente invitato gli utenti a controllare di aver effettuato lโ€™ultimo aggiornamento di iOS ed iPadOS, in modo da essere sicuri di non poter ritrovarsi sotto attacco hacker.

Dove sono stati scovati i pericolosi bug?

Questi pericolosi bug sono stati scoperti da un ricercatore esterno dellโ€™azienda di Cupertino e riguardano nello specifico due elementi diversi del software che compone iOS e iPadOS. Nel dettaglio il primo riguarda il โ€œkernel, ossia il nucleo del sistema operativo che mette in contatto le componenti fisiche del prodotto, ossia lโ€™hardware, con il software; il secondo รจ Webkit, ovvero il motore grafico che permette al browser Safari (e ad altre componenti del sistema operativo e delle app) di visualizzare pagine webโ€.

Il punto รจ che gli hacker potrebbero tranquillamente sfruttare questi bug, allโ€™interno di una catena composta da altri bug, per prendere addirittura il controllo del dispositivo del malcapitato. Ciรฒ comporterebbe un rischio grandissimo per la sicurezza degli utenti, i cui dati sarebbero poi nelle mani di questi hacker. Apple spera ovviamente di essere intervenuta in tempo, ma non รจ detto che non ci sia stato giร  qualche attacco di questo tipo.